- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE)- Uve impiegate: Aglianico 85-90%, Piedirosso 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90%, Coda di Volpe 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico 85/90%, Piedirosso 15/10%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90% e Sauvignon 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Bariletta.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13.5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Tipologia: Spumante- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosato.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Vino Spumante.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2013.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico, Piedirosso.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2009.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE)- Uve impiegate: Aglianico 85-90%, Piedirosso 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90%, Coda di Volpe 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico 85/90%, Piedirosso 15/10%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90% e Sauvignon 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Bariletta.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 14.5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Tipologia: Spumante- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosato.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Vino Spumante.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2013.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico, Piedirosso.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2009.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE)- Uve impiegate: Aglianico 85-90%, Piedirosso 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90%, Coda di Volpe 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico 85/90%, Piedirosso 15/10%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90% e Sauvignon 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Bariletta.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 14.5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Tipologia: Spumante- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosato.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Vino Spumante.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2013.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico, Piedirosso.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2009.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE)- Uve impiegate: Aglianico 85-90%, Piedirosso 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90%, Coda di Volpe 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico 85/90%, Piedirosso 15/10%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina 85-90% e Sauvignon 10-15%.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Bariletta.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 14.5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Tipologia: Spumante- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Falanghina.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosato.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 12,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Vino Spumante.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2013.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
- Zona di produzione: Galluccio, Roccamonfina (CE).- Uve impiegate: Aglianico, Piedirosso.- Tipologia: Rosso.- Annata: 2009.- Bottiglia: 0,75 lt.- Gradazione alcolica: 13,5%.
Ripa Bianca Falanghina DOC Telaro ha un colore giallo paglierino carico con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di mela, albicocca e pera; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.Gradazione alcolica: 12% vol.Formato: 75 Cl
Ripa Bianca Falanghina DOC Telaro ha un colore giallo paglierino carico con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di mela, albicocca e pera; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.Gradazione alcolica: 12% vol.Formato: 75 Cl
Ripa Bianca Falanghina DOC Telaro ha un colore giallo paglierino carico con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di mela, albicocca e pera; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.Gradazione alcolica: 12% vol.Formato: 75 Cl
Ripa Bianca Falanghina DOC Telaro ha un colore giallo paglierino carico con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di mela, albicocca e pera; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.Gradazione alcolica: 12% vol.Formato: 75 Cl
Colore giallo dorato lucido e compatto, presenta un quadro olfattivo intenso, pulito e nitido nelle note di ginestra, uva spina e pesca bianca, accenni di mandorle fresche e timo, il tutto avvolto in una sottile rifinitura minerale. Gradazione alcolica: 13,5% vol.Formato: 75 Cl
Colore giallo dorato lucido e compatto, presenta un quadro olfattivo intenso, pulito e nitido nelle note di ginestra, uva spina e pesca bianca, accenni di mandorle fresche e timo, il tutto avvolto in una sottile rifinitura minerale. Gradazione alcolica: 13,5% vol.Formato: 75 Cl
Colore giallo dorato lucido e compatto, presenta un quadro olfattivo intenso, pulito e nitido nelle note di ginestra, uva spina e pesca bianca, accenni di mandorle fresche e timo, il tutto avvolto in una sottile rifinitura minerale. Gradazione alcolica: 13,5% vol.Formato: 75 Cl
Colore giallo dorato lucido e compatto, presenta un quadro olfattivo intenso, pulito e nitido nelle note di ginestra, uva spina e pesca bianca, accenni di mandorle fresche e timo, il tutto avvolto in una sottile rifinitura minerale. Gradazione alcolica: 13,5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Fiano IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12,5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Fiano IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12,5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Fiano IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12,5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Fiano IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12,5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Greco IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12.5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Greco IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12.5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Greco IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12.5% vol.Formato: 75 Cl
Le Cinque Pietre Greco IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta ampio, fruttato e floreale con sentori di ananas, albicocca, cedro, acacia, ginestra e fiori primaverili in genere; al gusto risulta caldo, molto corposo e morbido. Gradazione alcolica: 12.5% vol.Formato: 75 Cl